Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Procedimenti amministrativi

elenco polizia municipale

Contenuto inserito il 16-10-2013 aggiornato al 20-07-2020

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Accesso atti amministrativi
Per diritto di accesso si intende, in base alla normativa vigente, il diritto degli interessati a prendere visione e ad estrarre copia di documenti amministrativi. ....
Addizionale IRPEF
L'imposta sul reddito delle persone fisiche, abbreviata con l'acronimo IRPEF, è un'imposta italiana diretta, personale, progressiva e generale, regolata ....
Affido
L’affido familiare è un intervento “ a termine”, così come lo definisce la legge, di aiuto e sostegno, che si attua per sopperire ....
Agevolazioni tariffarie per la mobilità nella Città di Caserta
Facendo seguito alla Deliberazione di Giunta Comunale n.136 del 05-09-2014 con la quale si approva il protocollo di intesa tra il Comune di Caserta e la Società ....
Aggiornamenti delle liste elettorali generali e sezionali a seguito delle: a) Revisioni semestrali ; b) Revisioni dinamiche ; c) Revisioni dinamiche straordinarie in occasione delle elezioni.
Il procedimento si attiva d'ufficio su comunicazione dell'Ufficio Anagrafe e Autorità Giudiziaria. I tempi e i modi sono predeterminati dalla legge senza ....
Aggiornamento Albi Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise e Appello
Gli albi dei Giudici Popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello vengono aggiornati ogni 2 anni, secondo le norme stabilite dalla legge. Una Commissione ....
Albo degli Scrutatori di Seggio Elettorale
Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico depositato ....
Albo dei Giudici Popolari
I Cittadini possono essere chiamati a svolgere funzioni di giudizio nella Corte d'Assise o nella Corte d'Assise d'Appello. Per richiedere l'iscrizione ....
Albo dei presidenti di seggio elettorale
Per poter svolgere la funzione di Presidente di seggio elettorale è necessario essere inseriti nell'apposito albo, depositato presso la Corte d'Appello ....
Antiabusivismo Edilizio
vigilanza territoriale ed attività repressiva delle violazioni urbanistico-edilizie ; - sopralluoghi sugli immobili oggetto degli abusi ; - emissioni dei ....
Archivio urbanistica
- archiviazione di tutte le pratiche del Settore ; - attività di presa visione e rilascio di duplicati di atti archiviati .
Artigiani
L'artigiano è colui che esercita personalmente, professionalmente ed in qualità di titolare l'impresa artigiana, assumendone la piena responsabilità ....
Assistenza domiciliare socio - assistenziale
L’erogazione di tale contributo economico ha quale obiettivo primario il miglioramento della qualità della vita della persona anziana, evitando forme ....
Assistenza domiciliare socio - assistenziale
E’ un servizio di assistenza, supporto e sostegno alle persone diversamente abili presso il proprio domicilio. La finalità del servizio è quella ....
Assistenza residenziale a disabili gravi e disabili senza sostegno familiare
La RSA è una struttura residenziale ad elevata valenza socio – sanitaria con un livello di servizi sanitari medio – alto. Il servizio si propone: ....
Assistenza residenziale ad anziani
E’ una struttura ad elevata valenza socio – sanitaria, destinata al recupero e alla cura dell’anziano con l’obiettivo di aumentare i livelli ....
Attività di prestito e consultazione presso la Biblioteca Giuseppe Tescione
CONSULTAZIONE La consultazione è consentita nei giorni feriali e festivi secondo quanto disposto con la deliberazione di Giunta Comunale. Non sono ammessi ....
Attività Culturali Biblioteca Comunale Ruggiero
La biblioteca comunale “A.Ruggiero”, luogo di conservazione di un nutrito patrimonio bibliografico di carattere storico, artistico, letterario e giuridico, ....
Attività di studio e ricerca presso l' Emeroteca A. D'Errico
SERVIZI EROGATI: • Consultazione gratuita dei quotidiani in possesso della Emeroteca; • Fotocopiatura, a pagamento, degli articoli richiesti nei limiti ....
Autentiche e dichiarazioni sostitutive -Giuramenti Guardie Giurate
Le autenticazioni servono a comprovare l'autenticità di una firma, di una copia di un documento. In base alle disposizioni del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 13-09-2013 aggiornato al 29-09-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Vanvitelli - 81100 Caserta (CE)
PEC postacertificata@pec.comune.caserta.it
Centralino 0823273289 - 0823273290
P. IVA 00100110618
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Servizio tecnico a cura dell' Ufficio ICT della Città di Caserta

Dichiarazione di accessibilità