Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Procedimenti amministrativi

elenco polizia municipale

Contenuto inserito il 16-10-2013 aggiornato al 20-07-2020

Ricerca procedimenti

Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Tipologie di provvedimento
ProcedimentoDescrizioneStruttura di riferimento
Rilascio Autorizzazione Unica Ambientale
L'Autorizzazione unica ambientale è il provvedimento istituito dal Dpr 13 marzo 2013, n. 59 e rilasciato su istanza di parte che incorpora ....
Rilascio Carte d'Identità Elettonica (C.I.E.)
La carta d'identità è il documento attestante l’identità di un soggetto e può essere rilasciata senza limite di età. A far ....
Emigrazioni - cancellazione anagrafiche
Emigrazioni in altri Comuni e Cancellazioni anagrafiche di cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari e relativi adempimenti;
Immigrazioni
ISCRIZIONE DI CITTADINI ITALIANI, COMUNITARI ED EXTRACOMUNITARI PROVENIENTI DA ALTRO COMUNE O DALL'ESTERO Dichiarazione resa dall'interessato, entro 20 gg dal cambio ....
Cambio di residenza da altro Comune e Variazione di indirizzo nel Comune di Caserta.
Dichiarazione resa dall'interessato, entro 20 gg dal cambio effettivo di residenza sottoscritta da tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare (all. ....
Iscrizione anagrafica di cittadini Stranieri
• Dichiarazione resa dall'interessato, entro 20 gg dal cambio effettivo di residenza sottoscritta da tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare (all.1) ....
Autentiche e dichiarazioni sostitutive -Giuramenti Guardie Giurate
Le autenticazioni servono a comprovare l'autenticità di una firma, di una copia di un documento. In base alle disposizioni del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre ....
Ufficio Protocollo
Ricezione e smistamento atti pervenuti a mezzo posta tradizionale, fax e e-mail.
Certificazione anagrafica, di stato civile, da risultanze anagrafiche d'archivio e certificati storici per corrispondenza.
Il Settore Servizi Demografici e Statistica ( Uff. Anagrafe e Stato Civile ) riceve richieste di certificazione tramite il servizio postale con le seguenti ....
Ufficio Toponomastica e Numerazione Civica
Predisposizione atti per assegnazione toponimi, controllo numerazione civica, gestione SIT, Rilascio certificazioni.
Permessi di costruire
  - istruttoria delle richieste per il rilascio di Permessi di Costruire : emissione dei pareri di procedibilità o diniego , dei conteggi degli ....
S.C.I.A. - D.I.A. - C.I.A.
- istruttoria delle richieste per la dichiarazione di procedibilità di S.C.I.A. (Segnalazione Certificata Inizio Attività ) , D.I.A. (Dichiarazione ....
Antiabusivismo Edilizio
vigilanza territoriale ed attività repressiva delle violazioni urbanistico-edilizie ; - sopralluoghi sugli immobili oggetto degli abusi ; - emissioni dei ....
Verifica dissipatore domestico
Richiesta per riduzione Tarsu per l'utilizzo del dissipatore domestico
CANILE MUNICIPALE
- controllo e gestione delle attività riferite al Canile Comunale : ricovero, custodia e mantenimento cani vaganti , servizio di sterilizzazione, rapporti ....
Archivio urbanistica
- archiviazione di tutte le pratiche del Settore ; - attività di presa visione e rilascio di duplicati di atti archiviati .
Ordinanza Sindacale n. 12 del 30/01/2015 . MODIFICA orario accesso in ZTL centro storico.
Modifica orari Z.T.L Centro storico
Servizio Civile
Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria - è ....
Progetti scolastici
Progetti scolastici a cura dell' Assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione
DIA
TESTO UNICO PER L’EDILIZIA DPR 380/01 E SUE SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZION Denuncia di inizio attività Art. 22 (L) - Interventi subordinati a denuncia ....
Open data Per questa informazione sono disponibili i dati in formato aperto.
Contenuto creato il 13-09-2013 aggiornato al 20-11-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Vanvitelli - 81100 Caserta (CE)
PEC postacertificata@pec.comune.caserta.it
Centralino 0823273289 - 0823273290
P. IVA 00100110618
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Servizio tecnico a cura dell' Ufficio ICT della Città di Caserta

Dichiarazione di accessibilità