
Termine di conclusione
Modulistica per il procedimento
Riferimenti normativi
D.P.R. 396/2000
I matrimoni vengono celebrati dall'Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato) negli orari di apertura al pubblico dei Servizi Demografici.
La data e l'orario devono essere concordati con il servizio matrimoni dell'Ufficio di Stato Civile, che fisserà l'appuntamento .
Gli sposi devono presentarsi nel giorno e nell'ora prestabiliti presso l’Ufficio di Stato Civile della sede Municipale (Via San Gennaro, 10, con due testimoni maggiorenni (anche parenti dei nubendi) muniti di valido documento d'identità.
Il matrimonio può essere celebrato presso il Complesso Monumentale del Belvedere di San Leucio e, al di fuori dell'orario di apertura al pubblico, presso le altri sedi quale servizio a domanda individuale assoggettato a tariffa. TALE SERVIZIO E' TEMPORANEAMENTE SOSPESO.
per contatti rivolgersi;
Uff. Caserta 0823 273914 - 0823 273999 - Via San Gennaro, 10
LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER IL RILASCIO DEL PROVVEDIMENTO
Compimento delle pubblicazioni senza opposizione.
Se entrambi gli sposi non sono residenti nel Comune di Caserta , occorre presentare la delega rilasciata dall'Ufficiale dello Stato Civile che ha effettuato le pubblicazioni.
Per i nubendi extracomunitari serve presentare un documento attestante la regolarità del soggiorno nel territorio italiano alla data del matrimonio.
Per il matrimonio in imminente pericolo di vita (in extremis) è necessario presentare un certificato medico che attesti l'imminente pericolo di vita dello/a sposo/a, l'Ufficiale di Stato Civile si recherà con il segretario Comunale nel luogo in cui si trova lo/a sposo/a per celebrare il matrimonio, alla presenza di 4 testimoni, in questo caso non sono necessarie le pubblicazioni.
MODULISTICA
Modello scelta del regime patrimoniale e Testimoni
D.P.R. 396/2000