Il servizio di prestito bibliotecario (ILL acronimo di Inter Library Loan) permette la circolazione dei documenti tra le Biblioteche affinché gli utenti possano accedere anche a materiale documentario non posseduto dalla Biblioteca della propria città.
Il prestito interbibliotecario è erogato, previa istanza, in regime di reciprocità come da regolamento.
Il prestito interbibliotecario in entrata (prestito di opere possedute da altre biblioteche italiane) è concesso a tutti gli utenti maggiorenni previa compilazione di apposita modulistica ed è erogato previa informativa sulle spese da sostenere per eventuali tariffe applicate dalla biblioteca prestante, che non operi in regime di reciprocità, e per la rispedizione dell’opera.
Il prestito viene espletato nel rispetto dei termini e delle modalità che sono rese note nel regolamento della biblioteca prestante.
L’opera prestata deve essere consultata dall’utente presso la biblioteca, come da regolamento.
Nel rispetto della tempistica prevista dal regolamento della biblioteca prestante, il personale si occuperà della rispedizione dell’opera che è a carico dell’utente.
Il prestito interbibliotecario in uscita (prestito di opere possedute dalla nostra biblioteca ad altre biblioteche italiane) è erogato in regime di reciprocità, previa richiesta effettuata esclusivamente dalle biblioteche per posta elettronica o per posta ordinaria.
La durata del prestito è di venti giorni a decorrere dalla data di arrivo dell’opera e può essere rinnovato per altri venti giorni previo accordo tra le biblioteche.
L’opera prestata deve essere consultata dall’utente presso la biblioteca che ha effettuato richiesta di prestito interbibliotecario.
Sono concesse in prestito solo due opere per volta per un totale massimo di quattro volumi.
Sono esclusi dal prestito: testi antichi; manoscritti; edizioni rare e tutto il materiale escluso dal prestito locale.