
Modulistica per il procedimento
Riferimenti normativi
• Legge 24.02.1992 n.225 art.15.
Sono ammessi al gruppo, come aspiranti volontari, previa domanda redatta su apposito modello indirizzata al Sindaco entro il 20 Dicembre di ogni anno, i cittadini di ambo i sessi di buona condotta morale e civile.
L'ammissione al Gruppo è subordinata alla presentazione della documentazione che segue:
• cognome nome luogo e data dì nascita;
• codice fiscale;
• autocertificazione nella quale si attesti di non aver subito condanne penali e di non essere sottoposto a procedimenti penali pendenti;
• certificato medico di "sana e robusta costituzione fisica" che attesti l'idoneità psicofisica in relazione all'attività da svolgere;
• titolo di studio in possesso;
• presa visione e sottoscrizione del regolamento del GCPC;
• eventuale curriculum formativo in materia;
• n° 2fotografie.
I dati personali saranno utilizzati ai soli fini della procedura di ammissione.
Dopo l'accettazione della domanda, l'aspirante volontario/a assume la figura di allievo/a per un periodo di addestramento di mesi 3 (tre) dalla data della accettazione della domanda stessa.
All'allievo è concesso di mancare agli addestramenti, durante il periodo di formazione, solo per seri e giustificati motivi, dei quali dovrà informare il Coordinatore; qualora si verifichino assenze per un numero uguale o superiore a 4 (quattro), senza che si sia ottemperato a quanto disposto, il volontario verrà espulso dal Gruppo.
Telefono H 24 : 342 5805628 Referente H 24 : Antonio Pillotto Fax : 0823 388217 Sms al n. telefonico : 342.5805628
• Legge 24.02.1992 n.225 art.15.