Dichiarazione resa dall'interessato, entro 20 gg dal cambio effettivo di residenza sottoscritta da tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare (all. 1) e presentata:
- Direttamente allo sportello dell’ufficio anagrafe sito alla Via San Gennaro n. 10; ex Caserma Sacchi;
- Per raccomandata, indirizzata a: Comune di Caserta Ufficio Anagrafe – 81100 Caserta;
- Per via telematica all’indirizzo PEC postacertificata@pec.comune.caserta.it;
• Contestuale comunicazione d'avvio del procedimento e registrazione della dichiarazione ricevuta entro i 2 giorni lavorativi successivi;
• Accertamento del requisito della dimora abituale all'indirizzo dichiarato, da parte dei Vigili Urbani da effettuarsi entro 45 giorni dalla data della dichiarazione;
• In caso di accertamento con esito negativo, comunicazione dei motivi ostativi all'accoglimento della richiesta di cambio di residenza, ai sensi dell’art. 10 bis della legge n.241/90;
• Ricevimento eventuali osservazioni e documenti;
• Eventuale presentazione di ricorso al Prefetto avverso il provvedimento di diniego;
• Chiusura definitiva della pratica entro 45 giorni dalla dichiarazione resa o inviata, decorsi i quali, qualora non vengano comunicati all’interessato gli eventuali requisiti mancanti o gli esiti negativi degli accertamenti svolti, ai sensi dell’art. 10 bis della legge n. 241/90, quanto dichiarato si considera conforme alla situazione di fatto in essere alla data della dichiarazione, ai sensi dell’art. 20 della legge n. 241/90, che disciplina l’istituto del silenzio- assenso;
• In caso di dichiarazioni non corrispondenti al vero si applicano gli articoli 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000, i quali dispongono rispettivamente la decadenza dai benefici acquisiti per effetto della dichiarazione, nonché il rilievo penale della dichiarazione mendace. Rimane valida la disposizione di cui all’art. 19, c. 3 del D.P.R. n. 223/1989 secondo la quale, ove nel corso degli accertamenti emergano discordanze con la dichiarazione resa da chi richiede l’iscrizione anagrafica, l’ufficiale di anagrafe segnala quanto è emerso alla competente autorità di pubblica sicurezza.
Documenti necessari
Dichiarazione (all. 1) corredata da:
- Copia documento di riconoscimento in corso di validità di tutti i componenti del nucleo familiare;
- Copia codice fiscale di tutti i componenti del nucleo familiare;
- Copia patente e libretto di circolazione di vetture e/o motocicli, se posseduti.
- Copia titolo di proprietà dell'appartamento e/o contratto di fitto
- Copia richiesta allaccio ENEL o altri fornitori di Energia Elettrica
- Copia attestazione iscrizione ruoli tributi comune Caserta (TARSU)
Gli orari dell'Ufficio in tempo Ordinario sono:
CAMBIO DI RESIDENZA DA ALTRO COMUNE;
Lunedì , Mercoledì e Venerdì dalla ore 09,00 alle ore 12,00
Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
VARIAZIONE DI INDIRIZZO NEL COMUNE DI CASERTA;
Lunedì , Mercoledì e Venerdì dalla ore 09,00 alle ore 12,00
Martedì e Giovedì dalle ore 15.00 alle ore 17.00
N.B. - GLI ORARI DELL'UFFICIO IN OCCASIONE DEL COVID 19 FINO AL 31 LUGLIO 2020 SONO:
LUNEDI' - MERCOLEDI' - VENERDI' dalle ore 9,00 alle ore 12,00
MARTEDI' - GIOVEDI' dalle ore 15,00 alle ore 17,00
TUTTI GLI ATTI SOPRA CITATI DEVONO ESSERE RECAPITATI PER POSTA ELETTRONICA AI SEGUENTI INDIRIZZI:
postacertificata@pec.comune.caserta.it
settore.servizi.demografici@comune.caserta.it
Registrazione pratica entro 2 giorni lavorativi dalla data di presentazione della dichiarazione. Chiusura definitiva della pratica entro 45 giorni dalla dichiarazione.