Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

SETTORE 5

Responsabile: ing. NATALE GIOVANNI

Ambiente – Ecologia

  • Elaborazione e gestione dei progetti di riqualificazione ed educazione ambientale
  • Attività di studio, controllo e monitoraggio ambientale delle fonti di inquinamento e degli effetti sulla salute, con particolare riferimento agli aspetti atmosferici, acustici ed all'elettromagnetismo
  • Gestione del ciclo integrato dei rifiuti e raccolta differenziata
  • Controllo della presenza di amianto, qualità dell’acqua, inconvenienti igienici
  • Controllo industrie insalubri e pareri sanitari
  • Valutazione preventiva di impatto sul territorio e ambientale relativamente alle scelte di trasformazione urbana ed ai programmi attuativi urbanistici e applicazione della normativa regionale in materia di VIA, VAS, AUA e AIA
  • Impiantistica per il trattamento dei Rifiuti Solidi Urbani
  • Interventi di riforestazione
  • Gestione del servizio di pulizia di edifici ed impianti, coperti e scoperti, di proprietà e/o competenza comunale
  • Bonifiche di siti inquinati
  • Pianificazione delle fonti energetiche alternative: fotovoltaiche, eoliche
  • Comunità energetiche rinnovabili


Cave

  • Pianificazione dell'attività estrattiva del suolo e sottosuolo
  • Vigilanza in materia di cave, torbiere ed attività di sfruttamento del suolo e sottosuolo
  • Recupero cave dismesse


Canile

  • Gestione struttura adibita a canile comunale
  • Ricovero, custodia e mantenimento, in strutture dedicate, dei cani vaganti sul territorio di competenza comunale
  • Gestione rapporti con 1’ASL Ce/1 U.O.V.
  • Servizio di prevenzione all'abbandono
  • Servizio di sterilizzazione dei cani liberi sul territorio
  • Gestione rapporti con i comuni limitrofi per le attività di competenza
  • Randagismo

Protezione Civile

  • Tutte le attività previste dalla vigente normativa nonché la gestione delle emergenze e il coordinamento tecnico/operativo che ne consegue, anche in riferimento al Gruppo Comunale di Protezione Civile.

Pubblica e privata incolumità


Datore di Lavoro

Servizi generali

Archivio corrispondenza del settore. Protocollazione atti m uscita - Gestione nsorse umane -Funzioni di responsabile del trattamento dati personali 

Contatti

Orari al pubblico

Lunedì 9.00 - 13.00
Martedì 9.00 - 13.00 / 15.30 - 16.30
Mercoledì  Chiusura al pubblico
Giovedì 9.00 - 13.00 / 15.30 - 16.30
Venerdì  Chiusura al pubblico

   

    
Contenuto creato il 30-11-2022 aggiornato al 10-08-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Vanvitelli - 81100 Caserta (CE)
PEC postacertificata@pec.comune.caserta.it
Centralino 0823273289 - 0823273290
P. IVA 00100110618
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Servizio tecnico a cura dell' Ufficio ICT della Città di Caserta

Dichiarazione di accessibilità