Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Programmazione Urbanistica: Edilizia Privata e per le attività terziarie - SUE Edilizia Residenziale Patrimonio Programmazione Fondi Comunitari, Nazionali, Regionali
- Garantisce la realizzazione di attività e procedure nonché di tutti gli adempimenti inerenti la pianificazione e programmazione urbanistica:
- Strumenti urbanistici generali ed attuativi (Puc – Pua) - Ufficio di Piano Puc
- Accordi di Programma per interventi di carattere urbanistico
- Regolamento urbanistico-edilizio comunale – Ruec
- Ufficio di Piano – PUC - S.I.T (intersettoriale)
- Coordinamento strumenti urbanistici sovra comunali e vincoli
- Gestione dei programmi di recupero e riqualificazione urbana
- Convenzioni con soggetti pubblici e privati (protocolli di intesa, accordi di programma)
- Certificazioni urbanistiche/Catasto degli incendi boschivi
- Coordina tutte le attività relative all’Edilizia privata e attività terziarie quali:
- Vigilanza territoriale e attività repressiva delle violazioni urbanistico-edilizie e relative procedure amministrative
- Permessi di Costruire, S.C.I.A., D.I.A., C.I.A.
- Agibilità
- Condoni Edilizi, Piano Casa e Leggi Speciali
- Catasto edilizio
- Assicura il funzionamento dell’UFFICIO SUE – Sportello Unico Edilizia
- Si occupa della Programmazione e Pianificazione ERP, Housing Social e della realizzazione di interventi in materia di politiche abitative
- Cura la tenuta degli archivi Urbanistici e di Edilizia Privata ponendo in essere azioni finalizzate al miglioramento della loro conservazione e consultazione.
- Coordina le attività del servizio Patrimonio ivi comprese quelle dell’Ufficio Casa di seguito specificate:
- Gestione amministrativa di tutto il patrimonio immobiliare e demaniale del Comune, compreso Belvedere di San Leucio, Sant’Agostino, Sant’Antida, Teatro Comunale, siti museali, strutture sportive non date in concessione, altre sedi comunali, tra cui le compravendite e le locazioni attive e passive, diverse da quelle di competenza dell’Ufficio Casa;
- Inventario degli immobili
- Concessione a terzi di diritti di superficie e di altri diritti reali di godimento su beni a servizio a servizio per la realizzazione di strutture di interesse collettivo
- Riscatto dei diritti di superficie
- Attuazione del programma di acquisizione, smobilizzo e di riconversione patrimoniale
- Stipula convenzioni per l’utilizzo gratuito, da parte dei cittadini, di strutture appartenenti a privati, ai sensi della L.R. 42/79
- Stipula convenzioni per la gestione di beni di proprietà comunale e/o loro adozione (impianti sportivi, aree a verde pubblico, etc)
- Federalismo demaniale – Attività propedeutiche all’attuazione del trasferimento dei beni da parte del demanio
- Formulazione di pareri in merito all’assegnazione, a titolo gratuito, di beni di proprietà comunale a terzi, associazioni o enti morali senza scopo di lucro
- Ufficio Casa: locazioni, assegnazioni e sfratti alloggi comunali (ERP – Edilizia per anziani ed extracomunitari)
- Predisposizione atti e gestione procedure per assegnazione lotti
- Coordina le attività dell’Ufficio Programmazione Fondi Comunitari, Nazionali e Regionali relative a:
- Monitoraggio ed analisi iniziative europee, nazionali, regionali, afferenti tutti gli ambiti comunali, con particolare riferimento agli aspetti concernenti l’accesso ai relativi finanziamenti
- Informazione ed orientamento ai servizi comunali interessati sulle suddette iniziative europee, nazionali, regionali
- Supporto alla progettazione europea, nazionale e regionale, in coordinamento con i referenti dello specifico servizio comunale di competenza
- Gestisce le risorse umane assegnate, l’archivio della documentazione di competenza e la protocollazione degli atti in uscita
- Gestione procedimenti finalizzati all’acquisizione nell’ambito di specifiche leggi regionali, nazionali e comunitarie per le attività di specifica competenza con il supporto dell’Ufficio Programmazione.
- Procedure di indizione ed aggiudicazione delle gare di appalto per le attività di specifica competenza.