Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Politiche Sociali – Politiche Giovanili – Associazionismo – Ambito C1 – Urp

Struttura organizzativa di appartenenza: SETTORE 3

Attività realizzate:

Servizio Interventi di tutela del Cittadino

  • Istruisce e redige gli atti amministrativi (deliberazioni, disposizioni dirigenziali, determinazioni di impegno, liquidazioni, etc) ivi compresa la gestione delle procedure di gara.
  • Coordina le attività di programmazione, gestione e monitoraggio degli interventi del Piano Sociale di Zona Sociale dell’Ambito territoriale C1:
  1. Servizio sociale professionale e segretariato sociale
  2. Interventi a favore di:
  • Anziani (Assistenza Domiciliare, ricoveri in case di Riposo, etc) e Disabili (Integrazione socio-sanitaria, tra­sporto disabili, assistenza domiciliare, etc.)
  • Famiglie e dei Minori (Adozioni, Affidamento familiare, Servizi per la Prima Infanzia, Asilo Nido, Tutele, Tutorag­gio educativo, collocamenti in strutture residenziali/semiresidenziali, evasione scolastica, Giustizia Minorile, etc)
  • Adulti in difficoltà (contributi economici, senza fissa dimora, Detenuti, ex Detenuti, Immigrati, Nomadi, Rifugiati e Richiedenti Asilo)
  • Collabora e supporta l’Ufficio di Piano dell’Ambito C1
  • Gestisce i rapporti con i soggetti del Terzo Settore coinvolti negli interventi
  • Supporta agli AA.SS. nella tenuta dei rapporti con le Autorità Giudiziarie (Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni, Tribunale per i Minorenni, Tribunale ordinario sez. Civile, Questura, Carabinieri, Polizia,) Istituzioni scolastiche, ASL (Sert, Salute Mentale, Neuropsichiatria infantile, Servizio adolescenti, Servizio Affido e Adozioni e di Psicologia Giuridica, Consultorio, etc.)

Servizio Politiche giovanili e associazionismo

  • Programma, gestisce ed attua le attività di promozione delle Pari Opportunità esterne, delle Politiche Giovanili, del Ser­vizio Informagiovani.
  • Assicura l’istituzione e la tenuta dell’Albo Comunale delle Associazioni

Servizi informatici

  • Garantisce:
  1. la realizzazione, la gestione e la manutenzione di infrastrutture tecnologiche, reti dati (lan, hyperlan, wifi), fonia, ap­parati, banche dati, applicativi software;
  2. l’approvvigionamento di Hardware e Software;
  3. la formazione informatica e consulenza nel settore dell’informatica;
  4. la progettazione e coordinamento delle azioni volte a favorire la diffusione delle tecnologie telematiche all’interno dell’amministrazione ed il miglioramento della qualità dei servizi in rete;
  5. la gestione dei servizi per la Sicurezza Informatica;
  6. l’aggiornamento ed inserimento dati e informazioni sul sito web istituzionale e nell’apposita sezione “Amministra­zione trasparente”
  • Si occupa degli interventi per il funzionamento della rete di telefonia fissa e mobile
  • Gestisce i rapporti con le aziende/società fornitrici
  • Coordina/Assicura la realizzazione delle attività relative alle procedure di gara riguardanti il servizio;

Provveditorato

  • Assicura il funzionamento del servizio di approvvigionamento di beni e servizi per gli uffici dell'Ente.

U.R.P.

  • Coordina le attività dell’ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Ente

Sport e Attività Ludiche

  • Si occupa della gestione di manifestazioni ed eventi sportivi di competenza comunale e delle rela­zioni con soggetti terzi organizzatori di eventi sportivi in strutture di proprietà comunale non date in concessione esclusiva
  • Assicura la stipula convenzioni per l’utilizzo gratuito, da parte dei cittadini, di strutture appartenenti a privati ai sensi della L.R. 42/79
  • Cura i rapporti con l’associazionismo sportivo nonché con le istituzioni per la sicurezza dell’ordine pubblico in caso di manifestazioni sportive
  • Gestisce le risorse umane assegnate, l’archivio della documentazione di competenza e la protocollazione degli atti in uscita
  • Gestisce i procedimenti finalizzati all’acquisizione di finanziamenti, nell’ambito di specifiche leggi regionali, nazionali e comunitarie, inerenti le attività di specifica competenza, con il supporto dell’Ufficio Programmazione.

Contatti

Telefono: 0823273256
Indirizzo: Piazza Luigi Vanvitelli, 64, Caserta, Caserta, 81100, Campania, Italia

In questa struttura

Contenuto creato il 01-03-2022 aggiornato al 20-12-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Vanvitelli - 81100 Caserta (CE)
PEC postacertificata@pec.comune.caserta.it
Centralino 0823273289 - 0823273290
P. IVA 00100110618
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Servizio tecnico a cura dell' Ufficio ICT della Città di Caserta

Dichiarazione di accessibilità