Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Procedimenti amministrativi
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Comunicazione preventiva impianti fotovoltaici | Decreto Legislativo 30 maggio 2008, n. 115
"Attuazione della direttiva 2006/32/CE relativa all'efficienza degli usi finali dell'energia e i servizi energetici e .... | |
Comunità alloggio per persone adulte con disagio psichico | : La Comunità alloggio è una struttura sociale a medio livello di protezione sociale ed integrazione socio sanitaria a carattere familiare, destinata .... | |
Concessione del gratuito patrocinio | Il patrocinio rappresenta una forma importante di riconoscimento mediante il quale l’Amministrazione comunale esprime la sua simbolica adesione ad un’iniziativa .... | |
Concessione e voltura suoli cimiteriali e loculi | La disciplina della concessione cimiteriale è attualmente contenuta nel D.P.R. 10 settembre 1990, recante "Approvazione del regolamento di polizia mortuaria".
Nell'ambito .... | |
Concessione spazi Centro Servizi Sociali e Culturali Sant'Agostino | Il Centro Servizi Sociali e Culturali Sant’Agostino si propone come sede e cornice esclusiva di manifestazioni, eventi, convegni affinché questi possano .... | |
Concessione spazi Real Belvedere di San Leucio | Il complesso del Belvedere si propone come sede e cornice esclusiva di manifestazioni, eventi, convegni affinché questi possano richiamare l’attenzione .... | |
Consultazione e Distribuzione testi e periodici Biblioteca Ruggiero | La Biblioteca fornisce quotidianamente un servizio di consultazione e distribuzione della raccolta documentaria.
L’accesso alla biblioteca per la consultazione .... | |
Contrasto alla povertà | : Il servizio si occupa dell’erogazione, in forma diretta, di contributi economici a nuclei familiari che versano in condizioni di disagio socio - economico.
Il .... | |
Contributi alle scuole | L'Amministrazione Comunale eroga alle scuole, secondo gli stanziamenti di Bilancio , contributi per l'organizzazione di attività educative e laboratori didattici, .... | |
Contributo economico a favore dei figli riconosciuti da un solo genitore (ex ONMI) | L’erogazione di tale contributo economico ha lo scopo di migliorare le condizioni di vita dei minori che vivono situazioni di disagio economico e familiare. .... | |
Decessi | E' prassi consolidata avvalersi della possibilità concessa dalle normative di delegare un'Agenzia di pompe funebri autorizzata, scelta per il servizio di .... | |
Deposito Atti | Il “Deposito Atti” consiste nell’accogliere, custodire e consegnare gli atti notificati (ai sensi delle norme che prevedono il deposito) a persone .... | |
Deposito Legale Biblioteca Comunale Ruggiero | A seguito dell'emanazione del regolamento di attuazione (DPR 3 maggio 2006, n. 252 ) è entrata in vigore dal 2 settembre la Legge 106/2004 recante "Norme .... | |
DIA | TESTO UNICO PER L’EDILIZIA
DPR 380/01 E SUE SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZION
Denuncia di inizio attività
Art. 22 (L) - Interventi subordinati a denuncia .... | |
Dichiarazione di Nascita | Quando avviene una nascita è obbligatorio fare la dichiarazione di nascita per l'iscrizione del nato all'Ufficio di Stato Civile.
La dichiarazione può .... | |
Diritti sulle Pubbliche affissioni. |
Il Comune attraverso il servizio delle Pubbliche affissioni,garantisce l' affissione in appositi impianti sia di manifesti contenenti manifestazioni aventi .... | |
disciplinare aree di uso pubblico | ||
Document Delivery Biblioteca Comunale Ruggiero | La biblioteca effettua un servizio di document delivery cioè di fornitura di riproduzioni di articoli di periodici e di parte di documenti del proprio patrimonio .... | |
Edilizia Residenziale Pubblica | - progettazione interventi di Edilizia Residenziale Pubblica ;
- coordinamento dell’ Osservatorio Comunale sulla Casa ;
- adempimenti di cui alla Legge Regione .... | |
EDILIZIA SCOLASTICA | - progettazione e realizzazione plessi scolastici ;
-controllo degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria plessi scolastici ;
- rilascio delle attestazioni .... |
