Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Procedimenti amministrativi
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Trasporto disabili | il servizio assicura, alle persone diversamente abili, la mobilità sul territorio dell’Ambito C7, attraverso un trasporto assistito.
Il servizio ha .... | |
Ufficio corrispondenza | Gestione corrispondenza, accertamenti anagrafici, rilascio certificazioni e controllo autocertificazioni con Enti pubblici e privati; Protocollo, ricezione .... | |
Ufficio Protocollo | Ricezione e smistamento atti pervenuti a mezzo posta tradizionale, fax e e-mail. | |
Ufficio Toponomastica e Numerazione Civica | Predisposizione atti per assegnazione toponimi, controllo numerazione civica, gestione SIT, Rilascio certificazioni. | |
Utilizzo struttura Teatro Comunale | Compatibilmente con le caratteristiche dell’edificio, con il programma delle manifestazioni direttamente organizzate dal Concessionario, il Teatro può .... | |
Vendita di giornali e riviste | L’ufficio gestisce i procedimenti inerenti:
• piano di commercio;
• rilascio autorizzazioni;
• volture;
• cessate attività;
• .... | |
vendita giornali e riviste | ||
Verifica dissipatore domestico | Richiesta per riduzione Tarsu per l'utilizzo del dissipatore domestico
| |
VERIFICHE IGIENICO - SANITARIE, RIMOZIONE AMIANTO, PULIZIA AMBIENTI DI LAVORO | - controllo su presenza di amianto, qualità dell’acqua, inconvenienti igienici e pareri sanitari ;
- gestione e controllo del servizio di pulizia degli .... | |
Visite guidate Biblioteca Comunale Ruggiero | La biblioteca comunale “A.Ruggiero”, luogo di conservazione di un nutrito patrimonio bibliografico di carattere storico, artistico, letterario e giuridico, .... | |
Visite Museo d'Arte Contemporanea | il progetto di istituire un Museo di Arte Contemporanea a Caserta nasce nel 2005. Grazie alla Legge regionale della Campania n. 12/2005, ed al conseguente regolamento .... | |
Voto Assistito | Tutti gli elettori che necessitano l’assistenza in cabina di un accompagnatore di fiducia, individuato fra gli elettori di un qualsiasi Comune della Repubblica, .... | |
Voto Domiciliare | Durante le consultazioni Elettorali possono fare richiesta del Voto Domiciliare tutti gli Elettori che sono impossibilitati ad allontanarsi dall'abitazione e .... | |
ZTL (Zona a traffico limitato) e contrassegni invalidi | E' vietata la sosta, la fermata ed anche l’ingresso con veicoli a motore nelle Zone a Traffico Limitato, fatti salvi i veicoli autorizzati. Ai sensi dell’art. .... |
