Tipologie di procedimento
Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;
2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo.
Procedimenti amministrativi
Ricerca procedimenti

Procedimento | Descrizione | Struttura di riferimento |
---|---|---|
Scuola materna comunale | La scuola dell'infanzia accoglie bambini dai 3 ai 6 anni di età, ed è il primo grado del sistema scolastico di base.
Qui i bambini possono sviluppare .... | |
Segnalazione presunti illeciti e/o errori in atti di stato civile e rettifica errore materiale. | La rettificazione di un atto si Stato Civile che presenti errori o omissioni può essere richiesta dai privati cittadini che ne abbiano interesse al Procuratore .... | |
Segretariato Sociale | Il servizio è destinato a facilitare l’accesso unificato alle prestazioni sociali, sanitarie e socio – assistenziali. Il servizio ha l’obiettivo .... | |
Servizi cimiteriali | Il Cimitero principale, nei giorni festivi, aprirà alle ore 8.00 e l'ingresso sarà possibile fino alle ore 13.00, mentre il cancello dell'ingresso .... | |
Servizi complementari presso la Biblioteca Tescione | La Biblioteca offre i seguenti servizi complementari:
- allestimento di mostre di manoscritti e di opere rare;
- concorsi di idee inerenti tutti i settori della .... | |
Servizi per l'adozione nazionale e internazionale | È un provvedimento che riguarda i minori in stato di abbandono per i quali il Tribunale per i Minorenni (Napoli e Salerno) ha dichiarato lo stato di adottabilità.
Il .... | |
Servizio Civile | Il Servizio Civile Nazionale, istituito con la legge 6 marzo 2001 n° 64, - che dal 1° gennaio 2005 si svolge su base esclusivamente volontaria - è .... | |
Servizio di refezione scolastica-mensa | : Lo scopo del servizio è quello di integrare il tempo del pasto nel tempo scuola, in quanto momento collettivo ed educativo che favorisce la frequenza e .... | |
Servizio di rimozione veicoli o di blocco con attrezzi a chiave (ganasce) | Attivazione servizio rimozione e blocco dei veicoli, ex articolo 159 cds, con custodia in depositeria.
Il deposito temporaneo dei veicoli rimossi è ubicato .... | |
Servizio taxi | Il servizio taxi svolto con autovettura e' un autoservizio pubblico non di linea su strada che provvede al trasporto collettivo od individuale di persone, con funzione .... | |
Sosta temporanea per manutenzioni e manifestazioni | Rilascio autorizzazioni aree pubbliche destinate alla sosta temporanea di automezzi per manifestazioni e per manutenzioni | |
Sosta temporanea per traslochi | Rilascio autorizzazioni aree pubbliche destinate alla sosta temporanea di automezzi per traslochi | |
Sostegno alla genitorialità | E’ un servizio di accompagnamento e sostegno ai genitori nell’esercizio del proprio ruolo ed ai minori che presentano condizioni di disagio sociale.
Il .... | |
Sostegno alle attività didattico - formative e culturali e artistiche con erogazione di servizi tecnici | Favorire, valorizzare e sostenere le forme associative mediante erogazione di contributi finanziari finalizzati e la concessione in uso di locali per la realizzazione .... | |
Sportello unico delle attività produttive - SUAP | Sportello unico delle attività produttive
| |
Studi e Contenzioso | - esame dei procedimenti riferiti a contenziosi contro e pro le attività di competenza del Settore ;
- studio di normativa e legislazione : | |
Tenuta archivio di Stato - ricerche storiche e rilascio certificazioni | Dal 1 gennaio 2012 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di autocertificazione e semplificazione amministrativa previste dalla “Legge di .... | |
Trascrizione atto di Stato Civile formato all'estero. | I cittadini italiani che si trovano all'estero, anche temporaneamente, hanno l'onere di comunicare al competente Consolato italiano gli eventi di stato civile che .... | |
Trascrizione di sentenze straniere relative allo stato civile. | Le sentenze emesse dall'Autorità Giudiziaria straniera, relative allo Stato Civile, possono essere rese efficaci in Italia, mediante trascrizione nei registri .... | |
Trasporti Pubblici | Gestione trasporti e mobilità urbana.
Il trasporto su gomma in città è gestito dalla società Air Mobilità
Vai .... |
