Durante le consultazioni Elettorali possono fare richiesta del Voto Domiciliare tutti gli Elettori che sono impossibilitati ad allontanarsi dall'abitazione e che sono in dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
La richiesta del Voto Domiciliare deve pervenire al Sindaco (Ufficio Elettorale) non oltre il quindicesimo giorno antecedente la data delle votazioni e deve contenere l’indirizzo completo e un recapito telefonico per ogni eventuale comunicazione.
oppure
- far pervenire al Sindaco (Ufficio Elettorale) la volontà di votare presso l’abitazione in cui dimora ubicata in un Comune diverso da quello nel quale è iscritto non oltre il quindicesimo giorno antecedente la data delle votazioni e dovrà contenere l’indirizzo completo in cui l’elettore dimora e un recapito telefonico per ogni eventuale comunicazione.
Allegare alla richiesta di Voto Domiciliare quanto segue:
- certificato medico rilasciato dall’Azienda sanitaria locale dal quale risulti l’esistenza di “ infermità fisica che comporta la dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali e che sia tale da impedire all’elettore di recarsi al seggio ”
- copia della tessera elettorale
- copia del documento di riconoscimento