La messa in esercizio degli ascensori e montacarichi in servizio privato è soggetta a comunicazione al competente ufficio del Comune, da parte del proprietario o legale rappresentante. La comunicazione può essere redatta utilizzando l'apposito modulo (allegato A, scaricabile dalla rete informatica comunale e disponibile presso l'ufficio ascensori), e deve essere presentata o inviata al protocollo o direttamente all'ufficio competente entro dieci giorni dalla data di dichiarazione di conformità dell'impianto. La comunicazione, inoltre, può essere inviata via posta elettronica all'indirizzo del Settore Sviluppo Economico e Attività Produttive, utilizzando la firma digitale secondo la vigente normativa in materia. E' vietato l'uso degli ascensori e montacarichi ai minori di anni 12 non accompagnati da persone di età più elevata. E' vietato l'uso degli ascensori a cabine multiple a moto continuo ai non vedenti, alle persone con abolita o diminuita funzionalità degli arti ed ai minori di dodici anni, anche se accompagnati.
Fatte salve le sanzioni penali per le violazioni previste dal Codice Penale e dalle Leggi Speciali, gli organi competenti addetti al controllo applicano la sanzione amministrativa da un minimo di € 50,00 a un massimo di € 300,00 in caso di accertamento delle violazioni alle norme del presente regolamento, con le modalità previste dalla Legge 24 novembre 1981 n. 689.