Tipologie di procedimento

Dlgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 35 commi 1, 2

Obblighi di pubblicazione relativi ai procedimenti amministrativi e ai controlli sulle dichiarazioni sostitutive e l'acquisizione d'ufficio dei dati

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano i dati relativi alle tipologie di procedimento di propria competenza. Per ciascuna tipologia di procedimento sono pubblicate le seguenti informazioni:
a) una breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili;
b) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria;
c) l'ufficio del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale, nonchè, ove diverso, l'ufficio competente all'adozione del provvedimento finale, con l'indicazione del nome del responsabile dell'ufficio, unitamente ai rispettivi recapiti telefonici e alla casella di posta elettronica istituzionale;
d) per i procedimenti ad istanza di parte, gli atti e i documenti da allegare all'istanza e la modulistica necessaria, compresi i fac-simile per le autocertificazioni, anche se la produzione a corredo dell'istanza è prevista da norme di legge, regolamenti o atti pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, nonchè gli uffici ai quali rivolgersi per informazioni, gli orari e le modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale, a cui presentare le istanze;
e) le modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino;
f) il termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso e ogni altro termine procedimentale rilevante;
g) i procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato, ovvero il procedimento puo' concludersi con il silenzio assenso dell'amministrazione;
h) gli strumenti di tutela, amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli;
i) il link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete, o i tempi previsti per la sua attivazione;
l) le modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con le informazioni di cui all'articolo 36;
m) il nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè le modalità per attivare tale potere, con indicazione dei recapiti telefonici e delle caselle di posta elettronica istituzionale;

2. Le pubbliche amministrazioni non possono richiedere l'uso di moduli e formulari che non siano stati pubblicati; in caso di omessa pubblicazione, i relativi procedimenti possono essere avviati anche in assenza dei suddetti moduli o formulari. L'amministrazione non può  respingere l'istanza adducendo il mancato utilizzo dei moduli o formulari o la mancata produzione di tali atti o documenti, e deve invitare l'istante a integrare la documentazione in un termine congruo. 

Buoni Libro

Responsabile di procedimento: ASTARITA OMBRETTA

Uffici responsabili

Pubblica Istruzione

Descrizione

AVVISO BUONI LIBRO ANNO SCOLASTICO 2023-2024

Avviso relativo alle procedure per presentare le domande per i Buoni Libro 2023-2024.

Dalle ore 12,00 di martedì 1° agosto e fino alle ore 12,00 del 29 settembre sarà possibile presentare istanza di partecipazione, compilando il modulo in formato digitale collegandosi al portale dei servizi al cittadino del Comune di Caserta all’indirizzo: https://servizionline.comune.caserta.it/

Le modalità di presentazione delle istanze saranno le stesse utilizzate per lo scorso anno scolastico. Gli utenti potranno avere accesso diretto solo ed esclusivamente attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta di Identità Elettronica). 
Destinatari dell’intervento sono gli alunni appartenenti a famiglie che presentano un valore dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) rilasciato dall’Agenzia delle Entrate in corso di validità rientrante nelle seguenti 2 fasce:

Fascia 1 (ISEE da € 0 a € 10.633,00),

Fascia 2: (ISEE da € 10.633,01 a € 13.300,00). 


All’atto della compilazione il genitore richiedente deve avere anche a disposizione in formato di file digitale (jpg, png, pdf), da caricare durante la procedura di richiesta, i seguenti documenti: attestazione ISEE valida e, scegliendo l’accredito della somma, copia dell’IBAN e indicazione del BIC.

In allegato alla pagina un manuale per l’accesso, la registrazione e la presentazione della richiesta.

 

______________________________________________________________________________________________________

AVVISO PER PAGAMENTO BUONI LIBRO 2022-2023:

 

  1.  PER GLI INVIATI DIRITTO CHE HANNO COMUNICATO L’IBAN, IL PAGAMENTO AVVERRA’ A MEZZO BONIFICO A PARTIRE DAL 11/07/2023, SEGUENDO L’ORDINE ALFABETICO;
  2. PER GLI AVENTI DIRITTO CHE NON HANNO COMUNICATO L’IBAN IL PAGAMENTO AVVERA’ PER CASSA, RECANDOSI PRESSO LA SEDE DELLA TESORERIA COMUNALE (BANCA BPER SITA IN CASERTA AL CORSO GIANNONE N.78)

L’EROGAZIONE AVRA’ LUOGO SEGUENDO L’ORDINE ALFABETICO, PER UN MASSIMO DI CIRCA 40 UTENTI AL GIORNO, SUDDIVISI SECONDO L’ORDINE DI SEGUITO RIPORTATO:

 

ELENCO SUDDIVISIONE UTENTI CON MODALITA’ DI PAGAMENTO PER CASSA

GIORNO

 

DATA

ORARIO SPORTELLO

DA

A

N.

UTENTI

Martedì

11.07.2023

 

 

Dalle 8:30

 

Alle 13:00

ACHCHANE

CANZANO

39

Mercoledì

12.07.2023

CAPASSO

DAVID

39

Giovedì

13.07.2023

DE ANGELIS

FERNANDEZ

40

Venerdì

14.07.2023

FERRAIOLO

IZZO P.

40

Lunedì

17. 07.2023

KUMAR

MOLLO

40

Martedì

18. 07.2023

MONACO

POLISANO

40

Mercoledì

19. 07.2023

PONTECORVO

TIBARI

40

Giovedì

20. 07.2023

TIDEI

ZUDDAS

32

                                                                                                     

TOTALE BUONI LIBRO "PAGAMENTO PER CASSA n. 310"

                                                                                         

                           Ufficio  Pubblica Istruzione

Chi contattare

Conclusione tramite silenzio assenso: no
Conclusione tramite dichiarazione dell'interessato: no

Costi per l'utenza

Nessun costo

Servizio online

Tempi previsti per attivazione servizio online: 03/03/2014

Allegati

File con estensione pdf Allegato: AMMESSI_BUONI_LIBRO_2022-23 (1).pdf
(Pubblicato il 11/07/2023 - Aggiornato il 11/07/2023 - 364 kb - pdf)
File con estensione pdf Allegato: ESCLUSI_BUONI_LIBRO_2022-23.pdf
(Pubblicato il 11/07/2023 - Aggiornato il 11/07/2023 - 170 kb - pdf)
File con estensione pdf ELENCO PAGAMENTI BL 2022-2023: elenco banca B.L.2022-2023.pdf
(Pubblicato il 30/06/2023 - Aggiornato il 30/06/2023 - 350 kb - pdf)
File con estensione pdf Allegato: avviso_buoni_libro_2023_2024.pdf
(Pubblicato il 27/07/2023 - Aggiornato il 27/07/2023 - 666 kb - pdf)
File con estensione pdf Allegato: manuale_per_richiesta_buoni_libro_2023_2024.pdf
(Pubblicato il 27/07/2023 - Aggiornato il 27/07/2023 - 1361 kb - pdf)
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Vanvitelli - 81100 Caserta (CE)
PEC postacertificata@pec.comune.caserta.it
Centralino 0823273289 - 0823273290
P. IVA 00100110618
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Servizio tecnico a cura dell' Ufficio ICT della Città di Caserta

Dichiarazione di accessibilità