
Termine di conclusione
Costi per l'utenza
Nessun costo.
Riferimenti normativi
• DPR 9 aprile 2001;
• L. n. 240/2010;
L'art. 34 della Costituzione recita così: "La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso."
La Borsa di Studio è un contributo economico, diversificato in base alla tipologia (in sede, fuori sede o pendolare) ed alle condizioni economiche dello studente.
Le borse di studio rappresentano l'intervento fondamentale per garantire il Diritto allo Studio e sono attribuite per concorso pubblico espletato secondo le regole dettate da un Bando che viene indetto per ogni singolo anno accademico.
Modalità di presentazione delle domande
Nei termini previsti dal Bando, gli studenti possono inoltrare la domanda di partecipazione direttamente all’Ufficio Cultura.
Nessun costo.
• DPR 9 aprile 2001;
• L. n. 240/2010;