Per la complessità e varietà di casistiche in materia di attribuzione, acquisto, riacquisto o perdita della ....
E' prassi consolidata avvalersi della possibilità concessa dalle normative di delegare un'Agenzia di pompe funebri ....
Quando avviene una nascita è obbligatorio fare la dichiarazione di nascita per l'iscrizione del nato all'Ufficio di ....
La celebrazione del matrimonio deve essere preceduta da alcuni adempimenti preliminari, stabiliti dal Codice Civile, che ....
Protocollazione, ricezione e smistamento PEC, relative a corrispondenza di Stato Civile.
I matrimoni vengono celebrati dall'Ufficiale dello Stato Civile (Sindaco o suo delegato) negli orari di apertura al pubblico ....
Riconoscimento cittadinanza Jure Sanguinis: Il cittadino straniero con origini italiane, residente in Italia, può ....
Il riconoscimento del figlio naturale (concepito da persone tra loro non unite dal vincolo matrimoniale), può essere ....
La rettificazione di un atto si Stato Civile che presenti errori o omissioni può essere richiesta dai privati cittadini ....
Dal 1 gennaio 2012 sono entrate in vigore le nuove disposizioni in materia di autocertificazione e semplificazione amministrativa ....
I cittadini italiani che si trovano all'estero, anche temporaneamente, hanno l'onere di comunicare al competente Consolato ....
Le sentenze emesse dall'Autorità Giudiziaria straniera, relative allo Stato Civile, possono essere rese efficaci in ....
Contenuto creato il 09-02-2017 aggiornato al 30-05-2022
Non hai trovato le informazioni soggette alla pubblicazione obbligatoria? Richiedile ora