Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Avvocatura Comunale

Responsabile: GALLO LIDIA
Struttura organizzativa di appartenenza: SETTORE 3

Compiti e funzioni

  • Rappresentanza e assistenza in giudizio del Comune nelle cause, attive e passive, in materia civile, amministrativa, tributaria e penale
  • Formulazione di pareri, non vincolanti, in merito alla promozione, abbandono, rinuncia o transazione dei giudizi;
  • Formulazione di pareri e proposizione di provvedimenti in relazione a fatti che possono provocare liti
  • Predisposizione di transazioni giudiziali e stragiudiziali, in accordo con i servizi interessati, o formulazione di pareri, non vincolanti, sui medesimi atti se redatti da altri servizi;
  • Svolgimento di ogni altra attività di carattere stragiudiziale, con particolare riferimento alla consulenza legale agli Organi Istituzionali e Direzionali dell’Ente, con la formulazione di pareri legali a carattere non vincolante per i destinatari;
  • Proposta di definizione bonaria di controversie, con recupero delle somme eventualmente dovute all’amministrazione, al di fuori dei casi in cui la responsabilità della stessa è coperta da garanzia assicurativa

Contatti

Indirizzo: Piazza Luigi Vanvitelli, 64, Caserta, Caserta, 81100, Campania, Italia

Personale da contattare

GALLO LIDIA

In questa struttura

Contenuto creato il 13-09-2013 aggiornato al 10-08-2023
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Vanvitelli - 81100 Caserta (CE)
PEC postacertificata@pec.comune.caserta.it
Centralino 0823273289 - 0823273290
P. IVA 00100110618
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Servizio tecnico a cura dell' Ufficio ICT della Città di Caserta

Dichiarazione di accessibilità