Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Ecologia ed Ambiente Cave e Cementifici - Cimiteri Canile Monitoraggio Aria
Ambiente ed Ecologia
- Garantisce la realizzazione delle attività relative alla gestione del ciclo integrato dei rifiuti e di raccolta differenziata, del servizio di pulizia di edifici ed impianti, coperti e scoperti, di proprietà e/o competenza comunale
- Coordina le attività relative al:
- Controllo e monitoraggio ambientale delle fonti di inquinamento e degli effetti sulla salute, con particolare riferi- mento agli aspetti atmosferici, acustici ed all’elettromagnetismo – catalogazione attività inquinanti e procedure connesse – zonizzazione acustica – pozzi comunali e rapporti con gli altri enti competenti in materia
- Controllo della presenza di amianto, qualità dell’acqua, inconvenienti igienici
- Controllo industrie insalubri e pareri sanitari
- Assicura la realizzazione di interventi relativi a:
- -bonifica di siti inquinati
- -riforestazione
- Realizza la procedura di valutazione preventiva di impatto ambientale e sul territorio, relativamente alle scelte di trasformazione urbana ed ai programmi attuativi urbanistici nonché all’applicazione della normativa regionale in materia di VIA, VAS, AUA e AIA
- Si occupa dell’impiantistica per i Rifiuti Solidi Urbani
- Realizza la pianificazione delle fonti energetiche alternative: fotovoltaiche, eoliche, etc
- Si occupa della vigilanza su cave, torbiere ed attività di sfruttamento del suolo e sottosuolo, della pianificazione dell’attività estrattiva del suolo/sottosuolo e del recupero cave dismesse
Cimiteri
- Garantisce la verifica ed il controllo delle attività edili all'interno dell'area cimiteriale
- Verifica e supervisiona la raccolta dello smaltimento di rifiuti speciali cimiteriali
- Assicura il coordinamento delle attività di:
- accoglienza dell'utenza
- custodia locali cimiteriali
- controllo accesso carraio agli aventi titolo
- tumulazione, esumazione, estumulazione ed inumazione
- accertamento, riscossione e versamento proventi da servizi cimiteriali
- Si occupa della manutenzione ordinaria e straordinaria dell'area e degli edifici comunali cimiteriali nonché della gestione della concessione loculi ed aree cimiteriali e relativa stipula contratti
Canile
- Gestisce le procedure di affidamento dell’incarico di direzione sanitaria del Rifugio Municipale per cani della Città di Caserta
- Assicura lo svolgimento delle attività tecnico/amministrative necessarie al funzionamento della struttura e gestisce i rap- porti con le associazioni attive presso il canile e con 1’ASL Ce/1 U.O.V., per quanto di competenza comunale.
Gestisce le risorse umane assegnate, l’archivio della documentazione di competenza e la protocollazione degli atti in usci - ta
Gestisce i procedimenti finalizzati all’acquisizione di finanziamenti, nell’ambito di specifiche leggi regionali, nazionali e comunitarie, inerenti le attività di specifica competenza, con il supporto dell’Ufficio Programmazione.