Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Risorse Umane - Servizio Civile
Attività realizzate:
- Aspetti giuridici del rapporto di lavoro del personale dipendente, a tempo determinato ed indeterminato
- Analisi organizzative, dimensionamento degli organici, riconversioni professionali
- Dotazione Organica
- Piano di Fabbisogno del Personale
- Procedure di mobilità orizzontale (modifica profilo professionale)
- Sistema di valutazione del personale e monitoraggio dello stesso
- Funzionigramma e Organigramma
- Procedure di mobilità intersettoriale
- Relazione al Conto Annuale e Conto Annuale (aspetti di competenza) in collaborazione con la P.O. “Paghe e Stipendi”
- Previsioni, proiezioni e rendiconti finanziari sulle spese di gestione del personale per la predisposizione dei budgets in collaborazione con la PO “Paghe e Stipendi
- Regolamenti e disciplinari concernenti il personale
- Procedure concorsuali, di mobilità, di comando, di distacco, convenzioni tra enti per utilizzo condiviso personale dipendente;
- Supporto ai servizi dell’Ente per l’acquisizione di rapporti di lavoro di natura flessibile (lavoro interinale, collaborazioni, consulenze, etc.)
- Adempimenti di cui alla legge 68/99
- Contrattazione decentrata integrativa personale di ctg A-D e dirigenza
- Relazioni Sindacali
- Fondo risorse accessorie personale di ctg A-D e dirigenza
- Contenzioso del lavoro in collaborazione con l’Ufficio Legale
Attività coordinate:
- Collocamento a riposo dei dipendenti (aspetti giuridici)
- Gestione sistema automatizzato rilevazione presenza personale dipendente
- Orario di lavoro – Verifica istituti giuridici correlati all’articolazione dell’orario di lavoro
- Gestione procedure relative ad istituti giuridici di sospensione della prestazione lavorativa (ferie, malattia, infortuni, congedi parentali, permessi personali, permessi per motivi di studio, aspettative, etc)
- Autorizzazioni incarichi esterni al personale dipendente
- Anagrafe delle prestazioni
- f) Gestione fascicolo del dipendente
- Supporto all’Ufficio per i Procedimenti Disciplinari
- Politiche di promozione delle pari opportunità per i dipendenti dell’Ente
- Formazione del personale: analisi dei fabbisogni, piani formativi, attività formative esterne ed in house
- Servizio Civile
Gestione delle risorse umane assegnate, l’archivio di competenza e la protocollazione degli atti in uscita