Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Personale 1- Paghe e Stipendi

Responsabile: ing. BIONDI FRANCESCO
Struttura organizzativa di appartenenza: SETTORE 3
  • Aggiornamento stato giuridico ed economico del personale dipendente, con riferimento alleprocedure gestite;
  • Gestione indennità accessorie;
  • Applicazioni;
  • Elaborazione stipendi e relativi adempimenti di natura previdenziale, fiscale e contabile(trasmissione tabulati settore ragioneria per l'emissione dei relativi mandati);
  • Denuncia mensile prev-le DMA2, UNIEMENS, INPGI, PERSEOISIRIO
  • Denuncia mensile fiscale F24EP
  • Gestione procedura di acquisizione e corresponsione buoni pasto;
  • Elaborazione previsioni di bilancio relativamente ai costi del personale;
  • Elaborazione e trasmissione telematica autoliquidazioni INAIL e gestione pagamenti;
  • Elaborazione e trasmissione telematica Dichiarazioni IRAP e Unico On-line;
  • Elaborazione, stampa e trasmissione CU;
  • Gestione Modelli 730
  • Elaborazione e trasmissione telematica 770 semplificato ed ordinario;
  • Gestione Riscatti e Ricongiunzioni;
  • Gestione pensioni, TFR e IPS, TFS, piattaforma PASSWEB
  • Attività residuali connesse al riconoscimento della dipendenza da causa di servizio di infermità​ ed alla concessione equo indennizzo;
  • Pensioni privilegiate e di inabilità;
  • Rapporti con il medico competente;
  • Elaborazione, raccolta tabelle di competenza Conto Annuale e relativa trasmissione telematica;
  • Monitoraggio costo del personale e relativa trasmissione telematica agli Enti di competenza;
  • Liquidazioni competenze CO.CO.CO., amministratori Comunali e relativi adempimenti previdenziali e fiscali;
  • Rapporti con gli Enti Previdenziali ed Enti diversi in relazione alle procedure di competenza;
  • Gestione PEG assegnato: istruttoria atti amministrativi riguardanti impegni, liquidazioni ed accertamenti di entrata, istruttoria per l'istituzione di fondi economato e relativa contabilità;
  • verifica residui attivi e passivi;
  • Gestione Crediti INPDAP
  • Gestione cessioni e delegazione pagamenti
  • Rapporti con Enti Esterni connessi alle attività trattate

Contatti

Telefono: 0823273285
Indirizzo: Piazza Luigi Vanvitelli, 64, Caserta, Caserta, 81100, Campania, Italia

In questa struttura

Contenuto creato il 13-09-2013 aggiornato al 01-12-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Vanvitelli - 81100 Caserta (CE)
PEC postacertificata@pec.comune.caserta.it
Centralino 0823273289 - 0823273290
P. IVA 00100110618
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Servizio tecnico a cura dell' Ufficio ICT della Città di Caserta

Dichiarazione di accessibilità