Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Patrimonio

Responsabile: ing. VITELLI LUIGI
Struttura organizzativa di appartenenza: SETTORE 4

SETTORE PATRIMONIO-MANUTENZIONE


SERVIZIO PATRIMONIO


Patrimonio
• Concessione a terzi di diritti di superficie e di altri diritti reali di godimento su beni a servizio a
servizio per la realizzazione di strutture di interesse collettivo
• Gestione amministrativa di tutto il patrimonio immobiliare e demaniale del Comune, compreso
Belvedere di San Leucio, Sant'Agostino, Sant' Antida, Teatro Comunale, siti museali, strutture
sportive non date in concessione, altre sedi comunali, tra cui le compravendite e le locazioni
attive e passive, diverse da quelle di competenza dell'Ufficio Casa;
• Inventario degli immobili
• Riscatto dei diritti di superficie
• Attuazione del programma di acquisizione, smobilizzo e di riconversione patrimoniale
• Stipula convenzioni per l 'utilizzo gratuito, da parte dei cittadini, di strutture appartenenti a
privati, ai sensi della L.R. 42179
• Stipula convenzioni per la gestione di beni di proprietà comunale e/o loro adozione (impianti
sportivi, aree a verde pubblico, etc)
• Utenze varie e telefonia mobile
• Federalismo demaniale- Attività propedeutiche all'attuazione del trasferimento dei beni da parte
del demanio
• Formulazione di pareri in merito all'assegnazione, a titolo gratuito, di beni di proprietà comunale
a terzi, associazioni o enti morali senza scopo di lucro
• Ufficio Casa: locazioni, assegnazioni e sfratti alloggi comunali (ERP Edilizia per anziani ed
extracomunitari)

Gestione procedimenti finalizzati all'acquisizione di finanziamenti nell'ambito di specifiche leggi regionali, nazionali e comunitarie per le attività di specifica competenza.

Procedure di indizione ed aggiudicazione delle gare d’appalto per le attività di specifica competenza 

 

 

Contatti

Indirizzo: Piazza Luigi Vanvitelli, 64, Caserta, Caserta, 81100, Campania, Italia

In questa struttura

Contenuto creato il 13-09-2013 aggiornato al 12-12-2022
Se non hai trovato i documenti o le informazioni oggetto di pubblicazione obbligatoria, puoi presentare istanza di accesso civico
Facebook Twitter Linkedin
Recapiti e contatti
Piazza Vanvitelli - 81100 Caserta (CE)
PEC postacertificata@pec.comune.caserta.it
Centralino 0823273289 - 0823273290
P. IVA 00100110618
Linee guida di design per i servizi web della PA
Seguici su:

Servizio tecnico a cura dell' Ufficio ICT della Città di Caserta

Dichiarazione di accessibilità