Articolazione degli uffici
Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni
1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali.
Ufficio Biblioteca Comunale Ruggiero
Grazie alla ristrutturazione, completata nel 2011, la nuova Biblioteca Comunale di Caserta affianca all'attività storica e di conservazione, la vocazione ad essere una biblioteca orientata alla pubblica lettura.
Dotata di circa 58.499 volumi, in costante aumento, 243 riviste correnti in abbonamento e 1411 storiche, le sue ricche ed articolate collezioni comprendono:
• opere a stampa antiche e moderne
• manoscritti
• fotografie
• documenti d'archivio
• materiale multimediale
Il nucleo originario delle raccolte è costituito da fondi librari sia di biblioteche conventuali pervenuti al Comune di Casaerta dopo la soppressione delle corporazioni religiose, sia da materiale di proprietà del liceo classico P.Giannone e del Circolo Nazionale ed è stato costantemente arricchito nel tempo da acquisti e donazioni. La maggior parte delle collezioni è di ambito umanistico ma importante e significativo è il nucleo di raccolte a carattere scientifico.
Contatti
Orari al pubblico
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 19.30.
Sabato dalle dalle 9.00 alle 13.30.
Orario estivo (luglio e agosto)
il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30;
il martedì e il giovedì: mattina - dalle ore 9:00 alle ore 13.30 -
pomeriggio: dalle 15.10 alle 17.10